Accesso al credito per PMI
durata
2 giornate
Modalità
digitale, in aziendaOBIETTIVI
Profonda crisi, estrema incertezza dei mercati internazionali, stretta creditizia: in un momento come questo, una formazione rivolta ai manager non può prescindere da un approfondimento puntuale e concreto sulla gestione delle problematiche di accesso al credito. Tali problematiche non sono estranee a nessuna realtà aziendale dell’Eurozona e saranno trattate attraverso casi concreti, nel tentativo di fornire strumenti utili per la corretta presentazione dei progetti agli istituti di credito e con l’intenzione di offrire soluzioni pratiche, concrete, efficaci per facilitare l’accesso delle aziende ai finanziamenti.
CONTENUTI DELL'INTERVENTO
- Finanza Aziendale: Strategia Finanziaria e Finanza Operativa
- Gli strumenti della Pianificazione Finanziaria: dal piano finanziario al Budget
- La pianificazione strategica e finanziaria in casi particolari: realtà complesse e crisi d’azienda
- Il sistema delle relazioni tra banca e impresa:
- Gli accordi di Basilea
- La Centrale Rischi
- Gestione dei crediti e dei rischi finanziari