Contabilità, bilancio d’esercizio e consolidato
durata
4 giornate
per non esperti
2 giornate
per esperti
Modalità
digitale, in aziendaOBIETTIVI
Il corso si pone di fornire le conoscenze e le tecniche per la rilevazione contabile degli accadimenti aziendali, ai fini della redazione del bilancio di esercizio. I partecipanti al corso dovranno essere in grado di effettuare l’analisi dettagliata di tutte le poste di bilancio, per darne compiuta valutazione ai fini della determinazione del reddito civilistico e per gli adempimenti di carattere fiscale. Verrà, inoltre, tracciato un quadro completo e aggiornato delle principali novità legislative e dei documenti, che compongono il bilancio. Il corso tratterà, infine, le caratteristiche del bilancio consolidato, evidenziando analogie e differenze con il bilancio d’esercizio.
CONTENUTI DELL'INTERVENTO
Contabilità e bilancio
- Introduzione e aspetti generali
- Contabilità generale e bilancio di esercizio
- Natura dei valori di bilancio
- Schemi del bilancio di esercizio
- Le principali voci dell’attivo patrimoniale: immobilizzazioni, scorte, titoli e partecipazioni, crediti
- Il patrimonio netto
- Imposte e contabilità generale
- I debiti commerciali e finanziari
- I ratei e risconti
- I conti d’ordine
- La nota integrativa
Il bilancio consolidato
- I Gruppi e il quadro normativo
- Il perimetro di consolidamento
- I metodi e le scritture di consolidamento
- Il prospetto di riconciliazione tra utile della capogruppo e utile consolidato
- l prospetto di raccordo tra Patrimonio netto della capogruppo e patrimonio netto consolidato
- Le scritture di riapertura