L’importanza dell’analisi di bilancio per capire come viene percepita l’azienda
durata
2 giornate
Modalità
digitale, in aziendaOBIETTIVI
L’analisi di bilancio permette agli imprenditori, ai manager e agli operatori delle aree amministrative, finanziarie e degli approvvigionamenti di interpretare le informazioni controllabili e di bilancio in un’ottica più gestionale. Le dinamiche di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale sono desumibili in modo chiaro solo attraverso il calcolo e l’analisi di opportuni indicatori di performance. L’analisi dei flussi infine, permette di completare la visione dinamica degli equilibri fonti/ impieghi attraverso la redazione del rendiconto finanziario nelle sue diverse forme.
CONTENUTI DELL'INTERVENTO
- Il bilancio quale strumento di comunicazione
- La riclassificazione delle poste di bilancio
- Gli indicatori di struttura patrimoniale ed economica
- Gli indicatori di situazione finanziaria
- Gli indicatori di rotazione e il ciclo monetario
- Gli indicatori di redditività
- Il quadro sintetico degli indicatori di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale
- La leva finanziaria e operativa
- Il calcolo dei flussi finanziari
- Il rendiconto finanziario